SPEDIZIONE GRATUITA

Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda - AntonArte

Scodella Beaker o Campaniforme Replica Archeologica Preistorica Sarda

Venditore
AntonArte
Prezzo di listino
$433.00
Prezzo scontato
$433.00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Scodella campaniforme decorata ad impressione, con motivi decorativi messi in evidenza da pasta bianca, tipo di ceramica destinato ad uso funerario. Si pensa che tale consuetudine fosse dovuta alla convinzione che il defunto nel suo ultimo viaggio potesse avere necessità degli oggetti posseduti nella sua vita terrena. (2440-2200 a.C.)   

Altezza:             cm 9

Larghezza:        cm 17 

Questo manufatto è stato creato e decorato interamente a mano, (senza l’uso del tornio) con le stesse tecniche usate nella preistoria, sottoposto ad un procedimento di antichizzazione ed infine cotto ad una temperatura di 950  per circa 15 ore.

Pezzo unico.