
Questa ceramica appartiene alla cultura Monte Claro ,essa prende il nome da un colle che si trova all'interno della città di Cagliari dove avvennero i primi ritrovamenti. Il vaso quì riprodotto era probabilmente usato per la conservazione ed il contenimento dei cibi.
Essa viene collocata come periodo intorno al 2500/2000 a.C.
Nelle ceramiche di tale periodo oltre a decorazioni semplici come quella presente in questo vaso possiamo ritrovare anche delle decorazioni ottenute per impressione, incisione, ritaglio e brunitura. Resti databili al 2500 a.C. indicano una notevole quantità di otri e grandi vasi, a testimonianza di un'importante attività agricola che necessitava della conservazione dei prodotti.
Altezza: cm 17
Larghezza: cm 23
Circonferenza: cm 85
Peso: Kg 2,650
Tale manufatto è stato creato e decorato interamente a mano, (senza l’uso del tornio). E' stato poi sottoposto ad un procedimento di antichizzazione ed infine cotto ad una temperatura di 950 per circa 15 ore.
Pezzo unico