SPEDIZIONE GRATUITA

Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna - AntonArte

Vaso Cultura Monteclaro Ceramica Preistorica Artigianato Sardegna

Venditore
AntonArte
Prezzo di listino
$4,475.00
Prezzo scontato
$4,475.00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

 

Questa splendida forma, riccamente elaborata appartiene alla Cultura di Monteclaro, viene collocata nell'età del rame, III millennio a.C.. L'uso cui era destinato era quello alimentare.

La decorazione che presenta è stata ottenuta con la tecnica di incisione ed impressione.

Questo tipo di lavorazione viene ottenuta a stralucido (levigatura di specifiche aree dell'oggetto, che dopo la cottura si presentano lucide).

Questo manufatto è stato creato e decorato interamente a mano con le stesse tecniche usate nella preistoria, sottoposto ad un procedimento di antichizzazione ed infine cotto ad una temperatura di 950° per circa 15 ore. 

Altezza:      cm 30

Larghezza: cm 35                   

Pezzo unico.