
Vaso carenato con versatoio a manico trasversale, ceramica della Cultura Nuragica.
La Civiltà Nuragica ebbe origine in Sardegna a partire dal 1800-1600 a, C.,i suoi abitanti chiamati " Nuragici" costituivano un popolo di guerrieri, pastori, e contadini. Il nome di tale civiltà trae origine dalle costruzioni erette in questo periodo: i nuraghi. Questi erano delle costruzioni a torre troncoconiche in pietra, la loro funzione era prevalentemente militare e di avvistamento e conseguentemente di difesa.
Altezza: cm 15 (compreso il manico)
Larghezza: cm 25
Questo manufatto è stato creato e decorato interamente a mano, (senza l’uso del tornio) con le stesse tecniche usate dai Nuragici, sottoposto ad un procedimento di antichizzazione ed infine cotto ad una temperatura di 950 per circa 15 ore.
Pezzo Unico