
RIPRODUZIONE CERAMICA PRENURAGICA
Manufatto Preistorico Bonu Ighinu
Vasetto a collo della Cultura di Bonu Ighinu, Neolitico Medio, V millennio a.C.. La decorazione di tipo puntinata presenta diversi motivi geometrici messi in evidenza dalla pasta di gesso, da un lato è presente un decoro a scacchiera, dall'altro lato si possono invece notare delle bande semicircolari e dei triangoli sottostanti.
Tipo di ceramica rinvenute nelle sepolture.
Altezza: cm 10
Larghezza: cm 20
Questo manufatto è stato creato e decorato interamente a mano con le stesse tecniche usate nella preistoria, sottoposto ad un procedimento di antichizzazione ed infine cotto ad una temperatura di 950° per circa 15 ore.
Pezzo unico.