
CERAMICA SARDEGNA PRENURAGICA
Riproduzione Archeolocica
Ciotola in terracotta ispirata alla Cultura di San Michele, conosciuta anche con il nome di Ozieri. La ceramica riprodotta presenta una ricca decorazione: sul fondo esterno è visibile una banda circolare trateggiata che racchiude una stella a sette punte ottenuta da trateggi lineari bianchi. Sotto l'orlo, esternamente sono visibili dei rombi ottenuti da una serie di triangoli contrapposti. In prossimità dell'orlo interno è prsente un decoro a festone.
La Cultura di Ozieri si contraddistingue per: il culto della dea madre, la ceramica rifinita, il culto dei morti con la costruzione di tombe ipogeiche.
Altezza: cm 5
Diametro: cm 27
Questo manufatto è stato creato e decorato interamente a mano con le stesse tecniche usate nella preistoria, sottoposto ad un procedimento di antichizzazione ed infine cotto ad una temperatura di 950° per circa 15 ore.
Pezzo unico.