
RIPRODUZIONE PREISTORICA BONU IGHINU
Statuina ispirata alla Dea Madre della Sardegna antica (cultura Bonu Ighinu c. 4500 a.C.)
Nelle sepolture di questo periodo la divinità veniva deposta di fronte al defunto che normalmente si trovava in posizione fetale, a protezione dell'anima del defunto durante il trapasso.
Questo manufatto modellato a tutto tondo è stato sottoposto a cottura alla temperatura di 950° e smaltato a crudo con striature marmoree.
Altezza: cm 15
Larghezza: cm 9
Peso: kg 0,900
Pezzo Unico