
Ceramica realizzata in argilla, chiamata anche brocca askoide, presenta una ricca decorazione geometrica. Questo tipo di manufatto era largamente diffuso in tutta l'isola, destinato ad uso cerimoniale e legato a pratiche rituali (quali il culto delle acque) e usato per contenere e versare liquidi. Viene collocato all'età del Bronzo Finale (1150-900 a.C
Altezza: cm 26
Larghezza: cm 1
Questo manufatto è stato creato e decorato interamente a mano con le stesse tecniche usate dai Nuragici, sottoposto ad un procedimento di antichizzazione ed infine cotto ad una temperatura di 950° per circa 15 ore.
Pezzo unico.